














Il Castello di Giulio II rappresenta insieme all’area archeologica degli Scavi una tappa irrinunciabile per chi ha deciso di visitare Ostia Antica per conoscere la sua storia e godere di tutte le sue bellezze monumentali e non.
La posa della prima pietra risale al 1483 quando, durante il pontificato di Sisto IV, il cardinale Giuliano della Rovere, il futuro papa Giulio II, inizia a finanziare la costruzione del Castello incaricando dell’esecuzione dei lavori l’architetto Baccio Pontelli; bisogna attendere il 1487 e il pontificato di Innocenzo VIII per ammirare il complesso architettonico concluso e operativo confermandosi così come esempio di architettura militare rinascimentale.
»Leggi tutto…
Chi sarà quest’anno l’Imperatore e l’Imperatrice di Roma? Chi conquisterà il cuore dei numerosi spettatori del Campo Centrale?
A poco meno di due mesi dall’inizio del Main Event tennistico Italiano, gli Internazionali BNL d’Italia 2012, l’attesa cresce così come le aspettative delle migliaia di appassionati e praticanti tennisti che invaderanno il Foro Italico di Roma dal 12 al 20 maggio per vedere “combattere”, come gladiatori nell’arena, i numeri uno del ranking mondiale maschile e femminile.
»Leggi tutto…
Anche quest’anno il Vittoriano saluta l’avvento della primavera con una mostra che ha come protagonista un calibro da novanta: Salvador Dalì.
Ogni mattina mi sveglio e, guardandomi allo specchio, provo sempre lo stesso ed immenso piacere: quello di essere Salvador Dalì.
“Salvador Dalì un artista un genio” è questo il titolo della grande mostra presso il Complesso del Vittoriano con cui la capitale omaggia il genio catalano, padre del surrealismo oltre che uno degli artisti più in voga e stimati del secolo scorso, a sessant’anni dalla sua ultima retrospettiva romana.
»Leggi tutto…
Avreste mai pensato che 5 minuti sarebbero bastati ad un album appena pubblicato per raggiungere le vette delle classifiche???
Beh è quello che è successo il 28 novembre 2011 all’ultima creazione dell’artista di Latina, Tiziano Ferro, che con “L’amore è una cosa semplice” ha, a pochi minuti dalla sua release ufficiale, scalato i primi posti della Top 10 di i Tunes.
»Leggi tutto…