














Il Castello di Giulio II rappresenta insieme all’area archeologica degli Scavi una tappa irrinunciabile per chi ha deciso di visitare Ostia Antica per conoscere la sua storia e godere di tutte le sue bellezze monumentali e non.
La posa della prima pietra risale al 1483 quando, durante il pontificato di Sisto IV, il cardinale Giuliano della Rovere, il futuro papa Giulio II, inizia a finanziare la costruzione del Castello incaricando dell’esecuzione dei lavori l’architetto Baccio Pontelli; bisogna attendere il 1487 e il pontificato di Innocenzo VIII per ammirare il complesso architettonico concluso e operativo confermandosi così come esempio di architettura militare rinascimentale.
»Leggi tutto…